Uno tra i dolci natalizi della cucina italiana è senz’altro il panettone, un vero capolavoro della pasticceria, che ha conquistato il mondo e che abili pasticceri interpretano in mille versioni. Tant’è che qualche anno fa, perfino gli inglesi lo hanno preferito al loro tradizionale dolce natalizio, ovvero il pudding.
Come e dove nasce il panettone
La storia del panettone muove i propri primi passi in un documento del 1470 contenente il cosiddetto “rito del ciocco”, scritto da Giorgio Valagussa, il precettore della famiglia Sforza. Esso prevedeva che a Natale in ogni casa venisse messo un grosso ceppo di legno sul fuoco. Poi tutti i commensali mangiavano le fette di pane di frumento che venivano distribuite dal capofamiglia il quale poi ne conservava una come buon augurio per l’anno venturo.
Quel pane rivestiva una grande importanza per il proprio significato soprattutto per i poveri, tant’è che i fornai avevano ricevuto il divieto di utilizzare la farina di frumento durante l’anno poiché considerata pregiata è riservata unicamente ai ricchi. Da questo divieto erano ovviamente esclusi i fornai che pianificavano per i nobili.
Ci fu, tuttavia, un’eccezione alla regola fatta dalle Corporazioni milanesi, le quali decisero che il Natale dovesse essere uguale per tutti e che quindi tutti mangiassero il medesimo pane, il cosiddetto pan de sciori, o pan de ton, ovvero pane dei signori cioè di lusso arricchito con uova, burro e zucchero.
Se si dovesse pensare a una data, in cui è apparsa la prima ricetta del panettone, questa è senz’altro il 1549. Grazie ad un cuoco di Ferrara, tale Cristoforo di Messisbugo, il quale a elencato tutti gli ingredienti per realizzare un dolce tipico delle zone milanesi, aggiungendo che quest’ultimo doveva lasciato lievitare ed avere forma tonda, oggi conosciamo il panettone natalizio.
Il tuo panettone online con un semplice click
Oggi, puoi ricevere il miglior panettone online ordinandolo con un semplice click, visitando il sito www.lapasqualina.it, che propone i migliori panettoni realizzati con amore e fedeli alle ricette originali. Ordina il panettone online per il tuo Natale per un sicuro successo del tuo pranzo natalizio!