Dom. Ott 19th, 2025

Le caratteristiche e le esigenze del trasporto latte

Il trasporto del latte crudo è una delle fasi più delicate dell’intera filiera lattiero-casearia, poiché coinvolge la movimentazione di un alimento altamente deperibile che deve mantenere inalterate le proprie caratteristiche qualitative e microbiologiche. Dopo la mungitura, il latte viene rapidamente raffreddato a una temperatura compresa tra +6°C e +8°C per rallentare la proliferazione batterica. Durante il tragitto verso i centri di raccolta o trasformazione, la temperatura non deve mai superare i +10°C, condizione possibile solo con l’impiego di camion cisterna conformi alla normativa ATP, che regola il trasporto di derrate alimentari deperibili a temperatura controllata.

Le cisterne utilizzate in un Camion trasporto latte devono essere realizzate con materiali idonei al contatto alimentare, dotate di sistemi di isolamento termico e di apparecchiature che facilitino le operazioni di carico e scarico senza compromettere la qualità del prodotto. Ogni fase deve rispettare rigorosi protocolli igienico-sanitari, a tutela della sicurezza alimentare e della conservazione delle proprietà nutritive del latte.

Perché scegliere professionisti nel trasporto di latte crudo

Affidarsi a professionisti specializzati nel trasporto del latte garantisce il rispetto delle normative europee e nazionali in materia di sicurezza alimentare e qualità del prodotto. Le aziende certificate dispongono di veicoli conformi alla regolamentazione ATP e di personale formato per gestire correttamente tutte le operazioni, dal prelievo in stalla fino alla consegna presso gli stabilimenti di trasformazione.

Un servizio professionale assicura il monitoraggio costante della temperatura e l’utilizzo di tecnologie avanzate per mantenere il latte in condizioni ottimali durante tutto il tragitto. Inoltre, la tracciabilità del prodotto consente di documentare ogni fase del trasporto, offrendo piena trasparenza e riducendo i rischi di contaminazione o deterioramento.

Solo l’esperienza di operatori qualificati permette di affrontare le complessità logistiche e normative di questo tipo di trasporto, garantendo al tempo stesso efficienza, affidabilità e il mantenimento dell’integrità di un alimento tanto sensibile quanto prezioso.

Di editor